Amori e Amanti - Nunzio Gambuti

Vai ai contenuti

Menu principale:

Amori e Amanti

La mia anima

Amori E Amanti
di Nunzio Gambuti        -        Dedicata a Sara M.


Oltre il mare del tempo,
dove c’è solo Dio e nessun uomo,
voci di vento raccontano storie
di dame, cavalieri e regine,
e di due giovani amanti.
Certe Anime sono strade che si incrociano,
per poi fondersi in un unico sentiero,
e poi ancora, insieme, come acqua di neve a primavera
che va diritta al fiume e poi al mare.
Ma vive il tempo della storia solo chi ha saputo amare.
Una speranza sotto a un portico assopita aspetta di essere svegliata,
un sogno resta un sogno solo per chi non si sveglia mai,
ma cosa vuoi, c’è chi vive di sogni e chi cerca soltanto diamanti.
Ma noi siamo quelli che siamo
e la pelle che abbiamo non la puoi cambiare,
e immaginiamo noi stessi in una storia qualunque
diventare una favola.
Anche i sogni rubati, a volte, poi, tornano indietro,
hanno le scarpe consumate da un lungo cammino,
una voce mi dice: entra la porta è già aperta,
ti stavo aspettando, bene arrivato a te stesso.
Ma tu maltratta pure la mia Anima ma questo Amore non finirà,
se tanto è questo bisogno di amarti, in questo bisogno di amare inconcepibile:
“bello è quell’Amore che sopravvive ai suoi Amanti”.
E chiederò al vento di farti ancora una carezza,
era quello che avrei voluto fare io.
tu non potrai vedermi, io sono solo ombra di nebbia,
prigioniero di un tempo che non ho.
Sorridi Amore, sorridi sempre, non ti ammalare di nostalgia,  
il sole è ancora alto e il cielo è quasi quasi chiaro,
e sentirai quella voce di vento raccontare la tua storia
a un filo d’erba, a una formica e a un fiore.


Torna ai contenuti | Torna al menu